Le grandinate degli ultimi anni non permettono la produzione di questo vino ogni anno.Dopo l’annata 2013 finalmente siamo riusciti nel 2020 a vinificarlo
Si parla di uno chardonnay in purezza di colore giallo paglierino fa della mineralità la sua caratteristica principale. E’ un vino da consumarsi a 12-14 gradi in bicchieri da grandi rossi in modo da esaltarne i profumi. L’affinamento avviene esclusivamente in vasca d’acciaio. Prodotto di grande struttura, si consiglia abbinarlo a piatti di pesce in umido o carni bianche.
-
- Annata Vendemmia: 2020
- Produzione bottiglie: 2300
- Forma di allevamento: Guyot doppio
- Affinamento in acciaio mesi: 12
- imbottigliato: Settembre 2021
- Tenore alcolico: 12,4
- Zuccheri: g/l < 2
- pH: 3,05
- Acidità totale: 8,5
- Acidità volatile: 0,40
- Estratto secco: g/l 22,3
- Uve: Chardonnay
- Confezionato in: bottiglia tipo borgognotta 0,750 l
- Qualificazione: ETICHETTA NERA 2020 – Vino Bianco
- Temperatura di servizio consigliata: 14-15°
- Annate prodotte: 1996, 1997, 1998, 1999, 2001, 2004, 2006, 2007, 2008, 2012, 2013.